KefaAkustik – Più silenzio nel locale

KefaAkustik è un rivestimento anticondensa fonoassorbente  

La doppia soluzione in un solo prodotto

Nei capannoni e nei grandi stabilimenti, le tettoie non isolate formate da lamiere grecate e da costruzioni metalliche – dal sistema di ventilazione alla copertura della cassetta terminale o alla parete divisoria – rappresentano spesso un problema per quel che riguarda l’aspetto acustico e climatico. I rumori vengono riflessi in modo rintronante, mentre sulle superfici fredde e sui ponti termici si forma condensa. L’inquinamento acustico è spesso enorme, la condensa gocciolante causa inoltre danni consequenziali, poiché favorisce la corrosione, distrugge le merci immagazzinate e danneggia durevolmente la struttura muraria. Finora, le soluzioni convenzionali consideravano solo la condensa o l’inquinamento acustico, ma non tenevano conto che i rivestimenti insonorizzanti delle lamiere sollecitavano eccessivamente le costruzioni e le superfici per via del loro enorme peso. KefaAkustik propone una soluzione straordinaria, che unisce proprietà fonoassorbenti e controllo dell’umidità in un solo prodotto. E questo, con un peso minimo aggiuntivo. Infatti KefaAkustik funziona secondo i meccanismi fisici. Riduce efficacemente la rumorosità e protegge dai danni causati dalla condensa.

KefaAkustik su lamiere grecate
KefaAkustik su lamiere grecate

KefaAkustik assorbe il suono e chiude il rubinetto dell’acqua gocciolante

Le vibrazioni acustiche si verificano nel momento in cui i materiali, soprattutto il metallo e la lamiera, assorbono o riflettono il suono o i movimenti, causando vibrazioni autoindotte. Ciò viene percepito come un rumore rintronante molto fastidioso, ecco perché le contromisure prese vengono denominate ‘insonorizzazione’. L’insonorizzazione viene ottenuta aggiungendo dei pesi (per esempio stuoie pesanti o lamiere sandwich), che servono per ridurre al minimo le vibrazioni autoindotte del materiale. Nel rivestimento delle lamiere, il peso svolge un ruolo fondamentale, in altre parole: un rapporto bilanciato tra smorzamento sonoro e carico di peso aggiuntivo. Più peso significa tuttavia rinforzare tutte le strutture, aumentando conseguentemente i costi.

KefaAkustik è molto più sottile e leggero dei rivestimenti convenzionali insonorizzanti. Con un peso minimo aggiunto attenua al massimo lo smorzamento sonoro e la sicurezza. La sua speciale struttura superficiale protegge inoltre dalla condensa, permettendo di prendere due piccioni con una fava.

Micropori in azione

Il principio di rivestimento protettivo KefaAkustik è tanto semplice quanto geniale: il peso e la struttura hanno un effetto fonoassorbente e riducono significativamente la rumorosità, senza appesantire eccessivamente le superfici delle strutture. Inoltre, la struttura del rivestimento toglie all’acqua gocciolante la tensione superficiale, distribuendola. In questo modo la condensa non può causare danni, poiché evapora più rapidamente. Le superfici rimangono durevolmente asciutte e senza gocce.

Grafik KefaAkustik
Grafik KefaAkustik

I vantaggi di KefaAkustik in sintesi:

  • Insonorizzazione con protezione anticondensa
  • Regola l’umidità  
  • Riduce le vibrazioni acustiche
  • Impiego universale
  • Elastico
  • Anticorrosivo
  • Resiste a temperature da -40 ℃ fino a +130 ℃
  • Senza emissioni
  • Isolamento termico
  • Bassissimo tasso di tensioni termiche
  • Bassissimo tasso di cariche elettrostatiche
  • Permeabile
  • Effetto durevole
  • Protegge le merci e l’inventario
  • Meno sporco
  • Classe di protezione antincendio A2
  • Si lascia lavorare facilmente
  • Digradabile
  • Pronto per l’uso
  • Ecocompatibile

Basta meno rumore 

Dimensioni dei contenitori: 20 kg secchio 1.000 kg Fluidbag

KefaAkustik – genialmente semplice, perché la fisica funziona sempre